DoudouLinux
DoudouLinux è stata una distribuzione Linux basata su Debian e pensata per bambini dai 2 anni in su. Il nome DoudouLinux trae origine dalla parola francese doudou che indica un wubby (oggetto transizionale) come ad esempio una piccola coperta o un orsacchiotto di peluche.
DoudouLinux non riceve più aggiornamenti dal 2013 e il sito web del progetto non è più aggiornato dopo un ultimo post pubblicato sul blog nel 2015.
Caratteristiche


Le versioni 1.x sono chiamate Gondwana, e le versioni 2.x sono chiamate Hyperborea .
DoudouLinux utilizza una versione profondamente modificata di LXDE come ambiente desktop, concepita per essere il più semplice possibile per l'utilizzo dei bambini.
DoudouLinux mette a disposizione un gran numero di software educazionale tra cui la suite GCompris, Child's Play e le applicazioni educative di KDE.
Il browser web predefinito è Ephiphany, messo a disposizione con lo strumento di filtraggio web DansGuardian e con DuckDuckGo quale motore di ricerca predefinito.
La versione 2.1 contiene anche un software per monitorare l'utilizzo del computer da parte dei bambini.
Configurazione minima
La configurazione minima consigliata da DoudouLinux è la seguente: 256 MB di memoria RAM, processore da 800 MHz e display da 800×600.
Menzioni
Le recensioni di PCMag WebUpd8.org hanno elogiato la semplicità dell'interfaccia software e della sua facilità d'utilizzo per i bambini.
Le recensioni di ILoveFreeSoftware.com e MakeTechEasier.com si sono concentrate sui giochi educativi messi a disposizione da DoudouLinux.
Una recensione di Unixmen.com si è concentrata sugli aggiornamenti della versione 2.0 che includevano una revisione dell'interfaccia utente e aggiornamenti di sicurezza.
Una recensione di Mundiario.com si è concentrata sul processo di installazione di DoudouLinux, mentre la recensione di Altreconomia.it ha esaminato l'attenzione della distribuzione sui bambini e il background di un'azienda italiana che utilizza DoudouLinux sui computer.
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su DoudouLinux