ImageMovers Digital

ImageMovers è una casa di produzione cinematografica statunitense creata e gestita da Robert Zemeckis.

Lo studio ha realizzato pellicole come Le verità nascoste con Harrison Ford, Cast Away con Tom Hanks e Il genio della truffa con Nicolas Cage, ma anche i film in animazione digitale Polar Express e La leggenda di Beowulf, con la tecnica del performance capture.

Storia

Il 1 marzo 1984, Robert Zemeckis fonda la South Side Amusement Company.

Nel 1997 viene annunciato che South Side Amusement Company sarebbe stata ribattezzata ImageMovers e che sarebbero entrati a far parte della compagnia Jack Rapke e il produttore Steve Starkey.

Nell'agosto 2011 lo studio ha siglato un accordo biennale la Universal Studios. Zemeckis potrà continuare così a sviluppare film in live action.

Il 25 agosto 2016 è stata fondata la divisione televisiva Compari Entertainment.

ImageMovers Digital

Nel 2007, The Walt Disney Company e ImageMovers hanno creato una società in joint venture chiamata ImageMovers Digital per produrre film d'animazione 3D in performance capture. La società realizzò A Christmas Carol (2009), ma considerando i risultati non soddisfacenti della pellicola, la multinazionale decise la chiusura dello studio per gennaio 2011, subito dopo la realizzazione di Milo su Marte. La Disney ha dichiarato di sperare comunque in una collaborazione a lungo termine con Zemeckis, Rapke e Starkey, per la realizzazione di altri progetti come Yellow Submarine, rivisitazione dell'omonimo film del 1968.

Filmografia

Come ImageMovers

Come ImageMovers Digital

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su imagemoversdigital.com. URL consultato il 17 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2010).
Controllo di autoritàVIAF (EN141060006 · LCCN (ENno2002105827 · J9U (ENHE987007315538405171
Uses material from the Wikipedia article ImageMovers Digital, released under the CC BY-SA 4.0 license.