Slackware4Dummies: un libro che spiega come installare il sistema, ne illustra le caratteristiche principali e tratta molti aspetti della configurazione.
WikiSlacky: una raccolta di guide, scritte dagli utenti, dedicate ai sistemi GNU/Linux e in particolare a Slackware.
Eric Hameleers (Alien BOB)'s Wiki pages: documentazione su Slackware e Linux curata da Eric Hameleers (Alien BOB), uno dei membri più autorevoli del team di Slackware.
alt.os.linux.slackware FAQ: domande e risposte relative all'installazione, al funzionamento e alla gestione di un sistema Slackware.
In aggiunta agli strumenti inclusi nella distribuzione, all'interno della comunità è nata negli anni una serie di programmi per la gestione dei pacchetti e dei repository. Questi strumenti vengono sviluppati da terze parti e pertanto non godono del supporto ufficiale. Ecco i più conosciuti: Sbopkg, Slapt-get, Swaret, Slackbot, Slackroll, SlackUpdate, Slackyd, Slackpkg+, mk.minislack, slackup.
Repository
Alcuni utenti, gruppi di utenti e sviluppatori hanno creato dei repository contenenti software non incluso nella distribuzione. Alcuni di questi progetti sono stati iniziati e vengono mantenuti da membri del team di Slackware. Si tratta comunque di pacchetti che non godono del supporto ufficiale.
SlackBuilds.org, un grande archivio di script di qualità, per chi preferisce compilare il software da sé invece di affidarsi a pacchetti creati da altri.
Repository di sya54M, dedicata a -current, contiene software compilato spesso non presente in altri repository.
GNOME e Slackware
Con la pubblicazione di Slackware 10.2 l'ambiente desktopGNOME è stato escluso, per motivi pratici, dalla distribuzione. Nel corso del tempo si sono alternati diversi progetti gestiti da terze parti.
Dropline GNOME, su droplinegnome.net. URL consultato il 6 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2009).
Questa è una voce di qualità. È stata riconosciuta come tale il giorno 13 aprile 2014 — vai alla segnalazione. Naturalmente sono ben accetti altri suggerimenti e modifiche che migliorino ulteriormente il lavoro svolto.